Print Friendly, PDF & Email

CASA ANZIANI ALTO VEDEGGIO MEZZOVICO 2019

Progetti > Pubblici, Incarico, Sanitari, Sociali

CASA ANZIANI ALTO VEDEGGIO MEZZOVICO 2019
Cliente
Consorzio Casa Anziani Alto Vedeggio Mezzovico
Prestazioni Sia 102
31, 32, 33
Anno di realizzazione
2017-2019

L’immobile centrale della Casa anziani Alto Vedeggio di proprietà dei comuni di Isone, Mezzovico-Vira e Monteceneri è stato edificato negli anni ’80. Il primo residente è stato ammesso nel mese di aprile del 1988.
La struttura è solida e ben mantenuta, dispone di 48 camere singole, spazi comuni come la sala da pranzo, bar, aree dedicate alle terapie, uffici e i locali dedicati ai servizi di economia domestica (lavanderia e stireria), la cucina, spogliatoi e i locali tecnici.
Nel giugno del 2010 è stata aperta la nuova ala con l’unità protetta dotata di 19 camere (di cui 5 doppie), che ospita 24 residenti. Il reparto dispone oltre ai locali operativi di un giardino d’inverno e di un giardino esterno. Al Piano Interrato trovano posto i magazzini, l’officina, un garage e i locali tecnici.

Al fine di assicurare una struttura efficiente ed efficace, è necessario pensare e sviluppare un concetto di mantenimento e ammodernamento che tenga conto delle nuove esigenze operative, assicurando alla comunità un’immobile pronto ad accogliere in futuro residenti in locali ai passi con i tempi.
Al momento la struttura nonostante la costante manutenzione eseguita dagli addetti della Casa Anziani e da ditte esterne, inizia a sentire il peso degli anni ed è auspicabile un risanamento degli spazi nel corso dei prossimi anni.
È necessario tenere conto della futura evoluzione del contesto regionale e demografico, valutare eventuali opportunità o necessità di sviluppo di servizi erogati alla popolazione.

A seguito delle analisi sopra è stato previsto un ampliamento dei posti letto della struttura e un riordino tale da ottimizzare la gestione dei residenti e del personale nei vari reparti, rendere indipendenti i servizi che possono essere aperti verso le richieste esterne, un sensibile potenziamento del reparto protetto e l’aggiunta di due nuovi servizi che permettono al complesso di aumentare l’offerta e al contempo offrire un contatto intergenerazionale utile a tutti gli utenti: Un Centro Terapeutico Somatico Diurno e un Asilo Nido.

I reparti vengono completamente riorganizzati su un solo livello e dotati di tutti i servizi necessari. Vengono anche aumentati i posti letto sfruttando le nicchie che si trovano sui lati Nord e Ovest dell’edificio. I collegamenti verticali dalla nuova entrata principale vengono riorganizzati per rendere completamente autonomi i reparti e allo stesso tempo permettere l’accesso a tutti i servizi aperti al pubblico in modo da non entrare nei reparti.
I servizi comunitari e i servizi della casa vengono riorganizzati e potenziati anche i funzione dell’aumento del numero di ospiti.

L’assetto finale della struttura prevede 95 posti letto distribuiti in 3 reparti da 23-24 posti e dal reparto protetto di 24 posti letto.