FOXTOWN RESTYLING 2014
Progetti > Privati, Concorsi, Commerciali

RICERCA DI UNA RIVESTIMENTO INTEGRATO NELL’IMMAGINARIO REGIONALE
Il mendrisiotto è caratterizzato da piccoli e medi insediamenti abitativi attraversati dal più importante asse di collegamento nord-sud d’Europa, sia autostradale che ferroviario.
I piccoli borghi hanno visto negli ultimi anni del ‘900 un grande sviluppo commerciale e industriale che ha portato all’edificazione lungo gli assi di collegamento di grandi capannoni in totale contrasto con la tipica architettura locale.
Non è possibile oggi smaterializzare le dimensioni industriali e commerciali delle grandi edificazioni per integrarle nel contesto paesaggistico punteggiato da piccoli borghi, quindi la ricerca di questo progetto è stata finalizzata nel comprendere quale tipo di rivestimento può lasciare le dimensioni inalterate senza ricercare inutili formalismi e allo stesso tempo integrarsi con il paesaggio regionale.
Gli elementi di riferimento locali sono le costruzioni medio-piccole dell’agglomerato della città di Mendrisio, la striscia di notevoli dimensioni del tracciato autostradale e le pendici del monte Generoso.
Le costruzioni medio-piccole sono la tipica immagine cittadina delle città svizzere.
Gli assi di collegamento autostradale e ferroviario rappresentano una ferita di notevoli dimensioni nel panorama, che da una parte sono simbolo di progresso ma dall’altra sono letti come elementi negativi che con gli insediamenti che la circondano rappresentano la fonte di disturbo.
In ultima analisi le pendici alberate delle montagne che abbracciano la valle nella zona del Generoso è il panorama predominante di tutto il cantone Ticino.
Il progetto intende rivestire le facciate del capannone con un rivestimento verde naturale verticale, in modo da integrare le grandi superfici nel contesto paesaggistico più interessante.
Risultato concorso: non classificato