Print Friendly, PDF & Email

NUOVO STABILE PATRIZIALE E SISTEMAZIONE DELLA PIAZZA DI LODRINO 2014

Progetti > Pubblici, Concorsi, Residenziali

NUOVO STABILE PATRIZIALE E SISTEMAZIONE DELLA PIAZZA DI LODRINO 2014
Cliente
Patriziato di Lodrino
Anno di realizzazione
2014
Costo dell'investimento
CHF 3'170'000.00

CONCETTO URBANISTICO
Il centro urbano di Lodrino si presenta come uno spazio di forma irregolare ed è frutto di una costruzione di epoche differenti di edifici che poi nel tempo sono stati demoliti e sostituiti da altri. Gli elementi caratterizzanti l’area del concorso sono pochi: il ponte a doppia arcata realizzato a metà dell’ottocento e gli argini a protezione dell’esondazione del riale. Parte della struttura ottocentesca che caratterizzava alcuni spazi oggetto del concorso è stata principalmente demolita lasciando dei vuoti che hanno messo in crisi la riconoscibilità degli spazi aperti. Urbanisticamente il nostro progetto intende: – definire lo spazio pubblico della piazza e la sua riqualificazione – garantire il collegamento tra la piazza e il percorso lungo l’argine in modo tale che questo non sia un semplice “passaggio di collegamento” ma valorizzato da altrettanti spazi di sosta e di incontro – valorizzare gli esercizi pubblici sulla piazza limitando l’accesso delle auto su gran parte della piazza e concentrandoli in pochi spazi dove la loro presenza è vitale per l’attività commerciali.

CONCETTO ARCHITETTONICO
GLI EDIFICI
La struttura frammentata dell’edificato del nucleo ci ha suggerito un approccio discreto e rispettoso del contesto. Abbiamo scelto di inserire due edifici “gemelli” che contrapponendosi e sfruttando la differenza di quota del terreno ci hanno permesso di: – attestarci sulla piazza creando un piccolo vuoto su cui affacciano al piano terra tutte le attività commerciali richieste dal bando di concorso – creare il percorso di accesso alla passeggiata lungo il riale – creare aree a verde e di sosta verso il fiume – realizzare l’asilo nido completamente esposto a sud verso il fiume con un ampio parco per i bambini Lo stabile patriziale è composto da due corpi rispettivamente di 2 e 3 piani che appoggiano su un basamento ricavato dalla differenza di quota tra il piano finito della piazza e il giardino sottostante a ridosso dell’argine del riale. Dal punto di vista funzionale sono stati posizionati ai piani terra le attività dello studio dentistico e il salone per parrucchiera. Ai piani rialzati invece, ci sono gli appartamenti fruibili anche dalle persone anziane. Nel basamento a contatto con il giardino infine abbiamo posizionato l’asilo nido. Architettonicamente i due corpi si caratterizzano per il rivestimento con delle facciate ventilate in lastre verticali di granito Gneiss di produzione locale, e serramenti in legno naturale.

LA PIAZZA
La piazza è composta da due “zone protette” in cui non vi è il passaggio di auto e dove i bambini e gli adulti possono incontrarsi a giocare e a parlare. La pavimentazione è realizzata da una tessitura in lastre a correre di granito Gneiss delle cave di Lodrino che percettivamente le da uniformità. Un altro elemento che la caratterizza la piazza è il grande albero da cui parte il percorso segnato nella pavimentazione con una striscia di dadi in granito che conduce al percorso lungo il fiume. Una volta che vengono rimossi i dissuasori che delimitano il passaggio delle auto, nelle giornate di festa la piazza puo’ essere chiusa al traffico e usata senza limitazioni di spazio per organizzare sagre estive, il carnevale e tutte le feste in un luogo ben valorizzato.

Risultato concorso: non classificato