Nuova scuola dell’infanzia realizzata nello stabile Flora in via Geretta. La scuola dell’infanzia è composta da 4 sezioni al Piano Terreno e Primo Piano dello stabile. Si tratta di una scuola inserita in un contesto intensamente edificato e a contatto con...
Realizzazione all’interno dello stabile Flora in via Geretta delle sale multiuso comunali composte da due sale indipendenti, relativi servizi igienici e locali di supporto.
Realizzazione parco giochi per la nuova scuola dell’infanzia cittadina di 4 sezioni nella piazza Boldini. Lo spazio di ca. 30 x 20 metri è ricavato riducendo le dimensioni della piazza nei pressi del municipio. I percorsi permettono di collegare i vari giochi...
L’immobile della casa anziani residenza Paradiso dispone di 8 livelli, dal basso l’autorimessa e i servizi tecnici, gli spazi comuni e i servizi della casa e nei piani superiori i reparti con le camere per gli ospiti. Il progetto consiste...
Proposta di progetto con integrazione tecnologia Madi M60 per aula nel bosco al piano Tamella nel comune di Torricella-Taverne. Il progetto prevede un’aula aperta nel bosco verso il panorama, un percorso didattico sensoriale e una casa sull’albero...
Progetto di ampliamento di 3 sezioni della scuola dell’infanzia esistente con altrettante 3 sezioni. Sopraelevazione edificio esistente mediante container prefabbricati sostenuti da una struttura indipendente e con elementi frangisole in facciata in...
Trasformazione di due aule didattiche nella sede della Protezione Civile di Lugano città in un’aula polivalente con parete scorrevole insonorizzata ed equipaggiamenti elettrotecnici di supporto didattico.
Progetto sviluppato in collaborazione con arch. Andrea Molina PROGETTO Il progetto prevede la realizzazione di due nuovi volumi, posizionati a Nord e a Sud del comparto, che definiscono i limiti del perimetro scolastico. Il volume a Sud è direttamente collegato alla...
Proposta di realizzazione di una sezione della scuola dell’infanzia in struttura prefabbricata modulare nel piazzale delle scuole elementari del comune di Paradiso.
Realizzazione di un sentiero comunale illuminato e lastricato con pietra locale, di una piazzetta lungo il sentiero che costeggia il fiume Vedeggio e di una panchina – fontana con il logo “l’acqua dei nostri monti”.
Risistemazione completa di tutto il piazzale di posteggio esterno della Clinica Malcantonese per ricavare il numero maggiore di stalli e mettere in sicurezza secondo le normative le misure dei passaggi e l’illuminazione del piazzale.
L’immobile centrale della Casa anziani Alto Vedeggio di proprietà dei comuni di Isone, Mezzovico-Vira e Monteceneri è stato edificato negli anni ’80. Il primo residente è stato ammesso nel mese di aprile del 1988. La struttura è solida e ben mantenuta, dispone di 48...
CONCETTO URBANO Il progetto si pone come completamento della definizione del piazzale esistente ampliandone la superficie e inserendolo in uno spazio urbano meglio definito. L’edificio diviene filtro tra la superficie trafficata e lo spazio dedicato al movimento...
Progetto di realizzazione locale per praticare la trenoterapia all’interno del reparto protetto della casa per anziani Opera Charitas di Sonvico. La trenoterapia è una terapia riconosciuta per offrire agli ospiti del reparto protetto un momento di rilassamento...
Realizzazione nuova pensilina entrata fornitori in metallo e vetro, nuovo montacarichi meccanico e coordinamento con installazione artistica di Fra Roberto sulla facciata Sud dell’edificio.
Con questa ristrutturazione interna la Fondazione Giovanni e Giuseppina Rossi intende dotare la Casa Anziani Malcantonese di un nuovo reparto Alzheimer “Oasi”, mediante la demolizione dei tavolati di 4 camere doppie esistenti e la formazione di un unico locale. In...
Il progetto di ristrutturazione del roccolo di Torricella-Taverne, ex centralina di trasformazione dell’energia elettrica dell’AIL nel comune, prevede di recuperare gli spazi per formare 3 piccoli locali polivalenti a disposizione delle società del...
Cappella con sacrestia per 24 posti. Recupero vetrate di Fra Roberto e arredi della cappella esistente con restauro ed inserimento nel nuovo spazio di culto.
L’ampliamento prevede la demolizione della vecchia Villa Riposo e la costruzione di due nuovi edifici collegati al corpo della casa Castellanza esistente: Nuova Ala camere che si trova a Est contro montagna, di forma arrotondata che si adatta alla conformazione...
IMPOSTAZIONE URBANISTICA Lo spazio adibito alla costruzione dell’asilo pone un limite territoriale netto e vincolante. L’edificio si sviluppa su un unico piano in maniera concentrica rispetto all’aula di movimento. Questo permette di mantenere un...
Il progetto consiste nella costruzione di 3 distinti blocchi e dalla ristrutturazione dell’edificio storico della Fondazione oltre che all’edificazione di un’autorimessa sotto il complesso in grado di contenere tutti i posteggi necessari. Il blocco A, nuova...
Progetto per il riordino del cimitero di Mezzovico in 4 fasi. Il riordino del cimitero prevede la riorganizzazione dei campi di sepoltura e dei loculi. L’intenzione generale del progetto è quella di costituire un nuovo ambiente mantenendo l’atmosfera del...
Trasformazione giardino esistente in giardino protetto sensoriale per il reparto Alzheimer della Casa Anziani di Castelrotto. Il giardino contiene diverse postazioni sensoriali: orto aromatico, voliera per uccelli, fermata autopostale musicale, fontana con cascata...
L’area di progetto al centro di Coldrerio è caratterizzata da importanti attività pubbliche non connesse tra loro. L’edificio progettato permette di riqualificare l’area definendo un importante piazza che funge da riferimento.L’edificio è un volume unitario. Con un...
Progetto sviluppato in collaborazione con arch. Enrico Sassi S I T U A Z I O N E Il progetto propone una soluzione che mira a un consumo minimo di suolo prevedendo di concentrare in un unico edificio di due piani il programma della Scuola dell’infanzia, dei refettori...
CONCETTO URBANISTICO Il centro urbano di Lodrino si presenta come uno spazio di forma irregolare ed è frutto di una costruzione di epoche differenti di edifici che poi nel tempo sono stati demoliti e sostituiti da altri. Gli elementi caratterizzanti l’area del...
Formazione area ecologica comunale in via Loreto a Mezzovico-Vira con l’inserimento di 3 contenitori interrati con rispettive colonnine per rifiuti in sacchi, vetro e carta. L’area è stata abbellita con la posa di due aceri platanoidi verdi. Con...
Ampliamento e riconversione della casa anziani di Sonvico da 52 a 76 posti letto, nuovi posteggi esterni. Rifacimento di tutti i servizi generali della casa: cucina, caffetteria, lavanderia, ristrutturazione nell’edificio esistente del reparto Alzheimer, nuova piastra...
Recent Comments