
Pubblicazione


Rivista di Lugano del 28.01.2022
Molteplici iniziative architettoniche, culturali e sociali per l’Associazione che si occupa della messa in valore delle rovine del castello medievale di Taverne.
Corriere del Ticino del 19.08.2021
Pubblicità dell’evento Lugano Cliff Diving presso la piscina comunale di Carona del 21 e 22.08.2021
Rivista di Lugano del 07.05.2021
Edificata nel 1988 e ampliata nel 2011, la casa avrà 95 posti letto e sarà dotata di un centro diurno terapeutico, asilo nido, studio medico integrato e servizi di fisioterapia ed ergoterapia
Corriere del Ticino del 03.12.2020
Oltre al recupero del castello spunta l’idea dell’anfiteatro.
Ticinonews on-line del 25.06.2019
Tante novità per ‘Edimen Lugano Cliff Diving 2019’ L’evento si svolgerà in riva al Ceresio dal 19 al 21 luglio. Locandina elaborata dallo studio Palladino architetti
Rivista TSPORT maggio-giugno 2018
Giubiasco (Svizzera), Due campi da calcetto coperti. A corredo di un preesistente campo da calcio in erba naturale, sono stati realizzati due campi da calcetto in erba sintetica, coperti con una struttura tensostatica a doppio telo.
Giornale del Popolo on-line del 05.05.2018
Inaugurato l’Istituto Opera Charitas. Nel corso dell’evento è stato possibile visitare la casa anziani di Sonvico, toccando con mano quanto di bello e di utile è stato fatto per la comunità.
Drynews del 10.2017
Architettura terapeutica. Poche cose sono cambiate come la terza età – che nel frattempo è diventata quarta – e le strutture per gli anziani devono tenere il passo di questa evoluzione. L’architettura delle strutture di assistenza può e deve essere...
Giornale del Popolo del 29.09.2017
Un gioiello di efficienza che dialoga con il territorio. Dopo 5 anni di “esilio forzato”, l’Istituto Opera Charitas di Sonvico ha di recente potuto riabbracciare i suoi ospiti in una veste del tutto rinnovata.
Corriere del Ticino del 29.05.2017
Biogno, La Fondazione Vanoni adesso punta sul residenziale. Un altro progetto dopo che nel 2002 la popolazione bloccò i foyer.
La Regione del 27.09.2016
A Giubiasco un’arena dello sport. Il centro avrà due campi da calcio coperti, un punto ristoro e un’officina per riparare le biciclette.
Rivista di Lugano del 12.06.2015
A Castelrotto per tenere vivi i sensi. Il mondo che ci circonda, la percezione delle cose che ci stanno attorno arrivano dal nostro cervello attraverso i sensi: l’udito, la vista, il tatto, l’olfatto e il gusto.
Corriere del Ticino del 14.07.2015
Anziani, giovani e famiglie uniti all’Isolato Vanoni. A tre anni dalla presentazione del progetto, ora si fa più vicina la realizzazione del futuro Isolato Vanoni
Archi del 05.2015
Spazi intergenerazionali. Vivere intergenerazionale. Il contributo dell’associazione Generazioni e Sinergie.
Rivista di Lugano del 06.04.2012
Il Vanoni diventa un polo sociale. Ristrutturazione dell’attuale Foyer in via Simen a Molino Nuovo e costruzione di 3 nuovi edifici: la Fondazione amplia il proprio raggio d’azione e investe 65 milioni di Franchi. Inaugurazione non prima del...
Rivista di Lugano del 27.08.2010
La Fondazione Opera Charitas ha presentato una nuova domanda di costruzione. Si sblocca a Sonvico il progetto della casa anziani.
Corriere del Ticino speciale del 05.2010
Speciale Ca’ Rezzonico. Una Casa che si adegua alle necessità dell’ospite. Ca’ Rezzonico, una residenza innovativa. L’Unità Diurna: un aiuto per ospiti e famigliari. Le prime cure: persone e ambiente. Ce n’è per tutti i gusti, anche in...
Rivista di Lugano del 30.04.2010
Anche un’unità diurna nell’offerta della rinnovata struttura per anziani. A Ca’ Rezzonico sboccia un’orchidea.